Guida alla compatibilità tra ottiche Full Frame, APS-C, Micro 4/3 e L-Mount – RCE Foto

Guida completa alla compatibilità tra ottiche e corpi macchina: Full Frame, APS-C, Micro 4/3 e L-Mount

Capire le differenze per scegliere l’obiettivo giusto senza errori

La compatibilità tra ottiche e fotocamere è un tema chiave per chi vuole ottenere il massimo dalla propria attrezzatura. Conoscere regole di baionette e formati sensore evita errori d’acquisto e permette di sfruttare al meglio ogni combinazione. In questa guida RCE Foto trovi tutto su ottiche Full FrameAPS-CMicro 4/3L-Mount e Leica M, con esempi pratici e consigli operativi.

Ottiche Full Frame: versatilità e prestazioni senza compromessi

Compatibilità e fattore di moltiplicazione

Le ottiche Full Frame (FF) sono compatibili sia con corpi macchina Full Frame sia con APS-C. Montando un obiettivo FF su APS-C si applica il fattore di moltiplicazione, che dipende dal sensore della fotocamera:

  • ×1,5 su Nikon e Sony
  • ×1,6 su Canon

Esempio: un Nikon AF-S 50mm f/1.8 G Full Frame su APS-C diventa equivalente a 75mm. L’angolo di campo più stretto è ottimo per ritratti e soggetti a media distanza.

Quando scegliere un’ottica Full Frame

Se oggi usi APS-C ma prevedi il passaggio a FF, investire in ottiche Full Frame garantisce continuitàqualità ottica e maggiore valore nel tempo.

Ottiche APS-C: compatte, leggere e dedicate ai sensori ridotti

Compatibilità e limiti su corpi Full Frame

Le ottiche APS-C sono progettate per sensori più piccoli e, sui corpi Full Frame, causano:

  • Vignettatura sulle reflex FF
  • Auto-crop sulle mirrorless FF (riduzione dell’area del sensore)

Eccezione: su Canon, le ottiche EF-S sono solo per corpi APS-C. Su Nikon e Sony il montaggio è possibile ma con le limitazioni sopra.

Fattore di moltiplicazione e esempio pratico

  • ×1,5 su Nikon e Sony
  • ×1,6 su Canon

Esempio: un Nikon AF-S 55-200 APS-C su una Nikon APS-C ha un’equivalenza focale di 82-300mm, ideale per sport e natura senza aumentare peso e ingombri.

Micro 4/3: compatibilità totale tra Panasonic e OM-System

Intercambiabilità e fattore 2×

Il sistema Micro Four Thirds, sviluppato da Panasonic e Olympus/OM-System, assicura piena intercambiabilità tra corpi e ottiche dei due brand. Per via del sensore più piccolo, le focali si raddoppiano rispetto al Full Frame.

Esempio: un Olympus 25mm su una mirrorless Micro 4/3 equivale a 50mm FF. Il sistema è ideale per chi cerca portabilitàstabilizzazione e versatilità video.

L-Mount Alliance: una baionetta, tre grandi marchi

Compatibilità incrociata Leica, Panasonic e Sigma

L’L-Mount nasce dalla collaborazione tra LeicaPanasonic e Sigma. Gli obiettivi dei tre marchi con attacco L sono intercambiabili con piena comunicazione elettronica (AF, stabilizzazione, EXIF).

Esempi operativi: Panasonic Lumix S 24-105 su Leica SLLeica 24-90 su Panasonic S1 II; qualsiasi Sigma L-Mount su corpi Leica, Panasonic o Sigma.

Leica M: tradizione analogica e tecnologia digitale

Coesistenza tra passato e presente

La storica baionetta Leica M, nata in era analogica, è tuttora adottata sui corpi digitali (es. Leica M11). Tutte le ottiche Leica M, sia analogiche sia moderne, sono compatibili con le fotocamere Leica M, analogiche e digitali.

Questo consente di preservare la resa ottica e il feeling meccanico classico ottenendo, sui digitali, risultati di altissimo livello.

Sigma L-Mount: una stella nascente dell’alleanza

Gamma Art, Contemporary e Sports

Sigma ha ampliato rapidamente il catalogo in attacco L-Mount (linee Art, Contemporary, Sports), perfettamente compatibile con Leica SLPanasonic S e Sigma fp. Esempio: un Sigma 35mm f/1.4 L-Mount funziona nativamente su tutti i corpi L-Mount.

Come orientarsi nella scelta

La conoscenza delle compatibilità tra Full FrameAPS-CMicro 4/3 e L-Mount è fondamentale per investire in modo consapevole.

Nei negozi RCE Foto e sul nostro catalogo trovi obiettivi usati testati e garantiti 2 o 4 anni dai nostri tecnici specializzati, selezionati per la massima affidabilità.

Tabella di compatibilità tra fotocamere e sistemi ottici

Per aiutarti a orientarti meglio nella scelta del tuo equipaggiamento, abbiamo raccolto in un’unica tabella tutte le principali marche di fotocamere con i rispettivi sistemi di montaggio (mount) e la compatibilità con i vari sensori.
La panoramica ti permette di capire quali ottiche puoi utilizzare sulla tua macchina fotografica e con quali limiti o vantaggi.

Dai classici attacchi Canon EF ed EF-S, alle moderne mirrorless Nikon Z e Sony E, fino al sistema Micro Quattro Terzi condiviso da Olympus (OM-System) e Panasonic, la tabella mostra chiaramente quali combinazioni funzionano senza adattatori e dove invece serve prestare attenzione.

Sono inclusi anche i sistemi Leica, Sigma e Panasonic della L-Mount Alliance, oltre ai marchi specializzati come Fujifilm e Hasselblad per il medio formato.
Uno strumento utile per chi vuole acquistare obiettivi usati garantiti RCE Foto, sicuro di sceglierli compatibili con la propria fotocamera.

Tabella di compatibilità tra ottiche e corpi macchina

Marca Tipo Compatibilità Mount Sensore Note
Canon Obiettivi Reflex EF (Full Frame) Full Frame, APS-C
Canon Obiettivi Reflex EF-S (APS-C) APS-C
Canon Obiettivi Mirrorless RF (Full Frame) Full Frame, APS-C
Canon Obiettivi Mirrorless RF-S (APS-C) APS-C Discontinuata
Nikon Obiettivi Reflex F FX (Full Frame) Full Frame, APS-C
Nikon Obiettivi Mirrorless Z FX (Full Frame) Full Frame, APS-C
Sony Obiettivi Mirrorless FE (Full Frame) Full Frame, APS-C
Fujifilm Obiettivi Mirrorless X (APS-C) APS-C Fujifilm non ha mirrorless FF (eccetto medio formato)
Olympus / OM-System Obiettivi Mirrorless Micro 4/3 (MFT) Micro 4/3 Compatibile anche con Panasonic Micro 4/3
Panasonic Obiettivi Mirrorless L-Mount (Full Frame) Full Frame, APS-C In collaborazione con Leica e Sigma (L-Mount Alliance)
Leica Obiettivi Mirrorless / Telemetro M-Mount Full Frame Compatibilità con Leica M analogiche e digitali
Sigma Obiettivi Mirrorless L-Mount Full Frame, APS-C Compatibile con Leica, Panasonic e Sigma

Nota: Tutte le ottiche Full Frame sono compatibili sia con le macchine Full Frame che con APS-C.
Tutte le ottiche APS-C sono compatibili solo con macchine APS-C.
Il sistema Micro 4/3 garantisce piena intercambiabilità tra Olympus (OM-System) e Panasonic.
L-Mount Alliance consente compatibilità totale tra Leica, Panasonic e Sigma.

Tabella sensori corpi macchina

Marca Tipo Sensore
CanonReflexFull Frame
CanonReflexAPS-C
CanonReflexAPS-H
CanonMirrorlessR (Full Frame)
CanonMirrorlessR (APS-C)
CanonMirrorlessM APS-C
NikonReflexFull Frame
NikonReflexAPS-C
NikonMirrorlessZ Full Frame
NikonMirrorlessZ APS-C
NikonMirrorless1 APS-C
SonyReflexFull Frame
SonyReflexAPS-C
SonyMirrorlessFull Frame
SonyMirrorlessAPS-C
FujifilmMirrorlessAPS-C
FujifilmMirrorlessMedio Formato
Olympus/OMReflex4/3
Olympus/OMMirrorlessMicro 4/3
PanasonicMirrorlessMicro 4/3
PanasonicMirrorlessFull Frame
LeicaMirrorlessM-mount Telemetro***
LeicaMirrorlessSL L-mount (Full frame)****
LeicaMirrorlessL-mount APS-C
PentaxReflexFull Frame
PentaxReflexAPS-C
PentaxMirrorless1/2.3"
SigmaMirrorlessSA
SigmaMirrorlessL mount*****
HasselbladMirrorlessX Medio Formato
HasselbladMirrorlessH Medio Formato

Note:
*** gli obiettivi analogici e digitali Leica M mount sono compatibili sia per le macchie leica Analogiche M mount che sulle digitali M mount
**** tutte le ottiche leica L Mount sono compatibili con le Panasonic L mount
***** tutte gli obiettivi Sigma L Mount sono compatibili con le macchine Sigma L mount, Panasonic L mount e Leica L mount

Acquista usato garantito

Scegli tra 18.874 prodotti usati attualmente disponibili nei negozi RCE

Vendi o permuta il tuo usato

Acquistiamo il tuo usato per realizzo immediato o in permuta per nuovo o usato