Come si fa uno swap party?

Gli swap parties sono dei momenti di scambio in cui ogni partecipante può condividere i propri beni inutilizzati ma ancora in buono stato e portare via, in maniera gratuita, i beni condivisi dagli altri partecipanti, nell’educazione e nel rispetto del prossimo.

L’intento, oltre all’oggettivo recupero di beni e all’occasione di restituire nuova vita a oggetti che altrimenti diventerebbero rifiuti, è quello di normalizzare i consumi di seconda mano, in un’ottica di circolarità dell’economia e di responsabilizzazione del consumatore per un domani più sostenibile.

Laura di laulowimpact (che cura PI0 – Progetto Impatto Zero, per Terra Lab)

Scarica la guida gratuita!

Cosa ne pensi?

Post recenti
LEGO: un mattoncino alla volta verso la sostenibilità
Susana Muhamad: la ministra colombiana che sta rivoluzionando la lotta al cambiamento climatico
Sostenibilità ambientale in Germania: tra primati europei e sfide future
500 nuove strade verdi a Parigi
Recommerce Atacama: trasformare i rifiuti della moda in opportunità sostenibili
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Restiamo in contatto
  • Rimani aggiornato sulle ultime notizie
  • Promozioni in anteprima
  • Scopri i nostri nostri contenuti sulla sostenibilità