Recensione Sigma 50-150mm f/2.8 EX DC OS HSM Usato
Sigma 50-150mm f/2.8 EX DC OS HSM è una lente zoom che consente di ottenere immagini nitide anche utilizzandolo con l'apertura massima da 50 mm a 150 mm dimostrandosi perfetto ed efficiente in ogni situazione. La limitazione della diffrazione è impostata a f/11 e c'è un impatto pratico pulito ridotto sulla nitidezza dell'imaging fino a f/16 mentre è più significativo ad arresto completo a f/22.
La lente è formata da 21 elementi che separano il soggetto e il sensore ma non vi è aberrazione cromatica se non sotto forma di frange verde e magenta nelle aree ad alto contrasto soprattutto negli angoli estremi dell'immagine. L'ombreggiatura o vignettatura si presenta solamente con lente a f/2.8. In questo modo si vedono angoli leggermente più scuri rispetto al centro utilizzando la lente a 150 mm, mentre ad altre lunghezze focali gli angoli sono meno scuri. In altre posizioni e aperture focali non si nota nessun effetto di vignettatura.
La distorsione si mantiene ad un livello molto basso per una lente zoom. Si avverte però una leggera distorsione a barilotto nel momento in cui la lente viene usato tra i 50-70 mm (+0,4%) ed una leggera distorsione a cuscinetto quando si utilizza lo zoom a 100-150 mm (0,2%). Ad 80 mm invece si un cambiamento così lieve da essere irrilevante.
Il funzionamento della messa a fuoco automatica è stato studiato e costruito con le specifiche HSM di Sigma, la messa a fuoco viene eseguita ipersonicamente, questo significa che è estremamente veloce ma anche silenzioso. Ci vuole meno di un secondo per passare dalla messa a fuoco ravvicinata all'infinito. Il movimento automatico si ottiene solo con un corpo compatibile altrimenti non funzionerà.
Ideale per: Sigma 50-150mm f/2.8 EX DC OS HSM per fotografi di diverso livello di preparazione grazie alla versatilità della lente.